Le Spartan Race nella didattica motoria
Immagina un percorso che unisce corsa e ostacoli, forza e determinazione. La Spartan Race, una disciplina sportiva in rapida crescita, ispirata ai circuiti di addestramento militare, diventa un'esperienza educativa e coinvolgente per gli studenti. Una proposta che, oltre a stimolare abilità motorie, agisce sulla concentrazione e la resilienza dei nostri alunni ormai troppo distratti e con poca costanza.
L’utilizzo di materiale di recupero e adattabili permette anche di allinearsi anche alle indicazioni dell’Agenda 2030. Una proposta che aiuta a sfidare i propri limiti.
In questo appuntamento:
- Adattamento dei percorsi al contesto scuola
- Proposte e varianti semplificate
- Esercitazioni di preparazione
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Santino Spadaro
È docente abilitato di Scienze Motorie nella scuola secondaria di secondo grado. Nato sportivamente come calciatore, dal 2014 pratica le Spartan Race, disciplina ibrida che mette alla prova forza, resistenza e determinazione. Compete tutt’oggi a livello agonistico, allenandosi con dedizione e costanza. Dal 2020 al 2024 ha ricoperto il ruolo di capitano e portabandiera della Nazionale Italiana ai Campionati Mondiali Spartan, disputati a Sparta (Grecia). Oltre all’insegnamento scolastico, svolge con passione l’attività di personal trainer ed è istruttore certificato Spartan SGX. Svolge anche il ruolo di presidente di un’associazione sportiva dilettantistica.
In collaborazione con
