Le scienze integrate, applicazioni e UdA per i professionali
Le scienze integrate possono essere insegnate in maniera efficace anche attraverso l’utilizzo delle UdA, come richiede la nuova riforma degli istituti professionali. Dal punto di vista didattico questo si realizza non solo nell’acquisizione delle conoscenze, ma anche attraverso l’attivazione di abilità e competenze.
In questo appuntamento verranno presentati più percorsi didatticiche permettono di affrontare alcuni temi centrali della chimica, sviluppando attività integrate con altre discipline scientifiche, grazie a unità didattiche di apprendimentospecifiche.
Obiettivi di questo appuntamento:
- sviluppare abilità e competenze a partire dalle conoscenze, con esempi pratici da proporre in classe
- offrire nuovi spunti per insegnare la chimica e collegarla ad altre discipline in maniera efficace
- l’unità didattica di apprendimento come un’efficace proposta di lavoro per lo studente verso l’acquisizione delle competenze richieste nella chimica
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado
Relatori

Marco Caricato
Docente di scuola superiore, esperto di didattica della chimica e autore De Agostini.

Claudia Borgioli
Biologa, consulente scientifico, esperta di didattica delle scienze e autrice De Agostini.