Le professioni del Futuro: blue economy
La superficie del nostro Pianeta è ricoperta per più del 70% da mari e oceani. Solo il 7% dell’oceano è attualmente sotto una qualche forma di protezione. La vita negli oceani è in declino in tutto il mondo a causa della pesca eccessiva, della distruzione degli habitat e dei cambiamenti climatici. Gli oceani e le grandi distese marine sono da sempre fonte di meraviglia per la loro accattivante bellezza: tuttavia in essi si nasconde una riserva inutilizzata di opportunità. La Blue Economy è un modello di sviluppo economico sostenibile che si focalizza in particolare sulla salvaguardia e valorizzazione dell’ecosistema marino. Per le attuali generazioni di studentesse e studenti ci saranno grandi opportunità in ambito.
Gaia Peretti, biologa marina, Project Coordinator presso One Ocean Foundation, organizzazione nata con l'obiettivo di accelerare le soluzioni ai problemi degli oceani, promuovendo un'economia blu sostenibile e migliorando la conoscenza degli oceani attraverso l'alfabetizzazione oceanica, accompagnerà le classi in un viaggio emozionante e coinvolgente, utile per scoprire cosa li attende.
Destinatari
Docenti, studenti e studentesse della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Modera

Elia Bombardelli
È un docente di matematica e content creator. Il suo canale YouTube di videolezioni di matematica ha superato i 500 mila iscritti e conta oggi oltre 100 milioni di visualizzazioni. Ha insegnato matematica nella scuola secondaria di primo grado e ora insegna matematica al liceo scientifico e all’Università Bocconi. Nel 2018 è stato inserito da Forbes nella classifica 100 under 30 dei giovani italiani più influenti e collabora con Il Sole 24 Ore a progetti di educazione finanziaria per ragazzi.
Relatori

Gaia Peretti
Project Coordinator presso One Ocean Foundation, dove si dedica alla gestione di progetti educativi e iniziative legate al mondo dello sport. Laureata in Scienze Biologiche presso l'Università di Torino, si occupa di sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche marine e sulla sostenibilità ambientale attraverso attività, conferenze e workshop coinvolgendo migliaia di bambini e ragazzi di tutte le età, avvicinandoli alla tutela dell’oceano.
In collaborazione con
