Le nuove tecnologie nella classe inclusiva - IIS “C. Varano” (MC)

L’impiego delle tecnologie a scuola si sta trasformando in un fattore cruciale per rendere l’istruzione più dinamica e accessibile. In un’epoca caratterizzata dalla complessità e diversità delle classi, i docenti devono adottare strategie didattiche differenziate per garantire che ogni studente, inclusi quelli con disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), sia parte attiva nel processo di insegnamento-apprendimento. La proposta formativa mira a rafforzare le competenze dei docenti nell’uso di strumenti tecnologici, con un focus particolare sull’Intelligenza Artificiale (AI), per promuovere l’inclusione e implementare le migliori pratiche educative.
L’Intelligenza Artificiale offre possibilità innovative per personalizzare l’apprendimento, adattando i contenuti e i metodi di insegnamento alle esigenze individuali degli studenti.

Formatori

CeDisMa

CeDisMa

Durata - 15 ore

  • 5 webinar in diretta da tre ore ciascuno

Contenuti

La differenziazione didattica e la tecnologia come strumento inclusivo con focus sull’AI

  • Principi della differenziazione didattica
  • Il Modello UDL e tecnologie digitali: la soluzione per rispondere ai bisogni di ciascuno
  • Soluzioni tecnologiche per una classe inclusiva: la personalizzazione torna con l’AI

Strumenti per la didattica inclusiva

  • Soluzioni gratuite online per la produzione di mappe concettuali e mentali anche attraverso l’AI
  • Risorse in rete gratuite per una condivisione interattiva dei materiali docente-classe
  • Multimedialità in classe potenziata dall’AI, come l’uso di video intelligenti e immagini interattive

Le potenzialità dei device mobili per una didattica inclusiva ottimizzata dall’AI

  • Il valore e il potenziale inclusivo dei device mobili (smartphone e tablet) in classe
  • Sperimentazione in classe di funzioni di accessibilità avanzate grazie all’AI e di app specifiche
  • Sperimentazione della didattica mobile e a distanza supportata anche da soluzioni basate su AI

Sperimentazione della didattica in mobilità

  • Progettare interventi formativi inclusivi
  • Predisposizione di una UdA con focus sul ruolo della tecnologia e della AI
  • Lesson Plan arricchiti con l’AI per l’apprendimento: fasi della lezione e risorse tecnologiche innovative
  • Valutazione formativa migliorata con l’uso di sistemi di AI per analisi e feedback in tempo reale

Calendario degli incontri

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 17 ottobre 2024 - 16.00/19.00 
  • 22 ottobre 2024 - 16.00/19.00 
  • 7 novembre 2024 - 16.00/19.00 
  • 26 novembre 2024 - 16.00/19.00 
  • 3 dicembre 2024 - 16.00/19.00 

Link per partecipare ai webinar: meet.google.com/czq-mjdp-eio

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it