Le nuove tecnologie nella classe inclusiva – IC Borsellino Navacchio (PI)

La tecnologia a scuola può diventare uno strumento adatto a rendere più dinamica la lezione ed essere un ausilio per rendere la didattica sempre più accessibile. La complessità della classe oggi richiede al docente un’attenzione particolare alla differenziazione come pratica didattica capace di consentire a tutti gli studenti, compresi gli studenti con disabilità e con DSA, di poter essere parte attiva nel processo di insegnamento- apprendimento. La presente proposta formativa mira ad affiancare i docenti alla scelta e all’uso degli strumenti tecnologici come fonte e mezzo per l’inclusione, padroneggiando buone prassi educative.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado

Durata

6 ore

  • 3 webinar in diretta sincroni da due ore ciascuno

Calendario

  • 19 settembre 2022 - 16.30/18.30 
  • 22 settembre 2022 - 16.30/18.30 
  • 26 settembre 2022 - 16.30/18.30 

Contenuti

La differenziazione didattica e la tecnologia come strumento inclusivo

  • Principi della differenziazione didattica
  • La tecnologia come strumento per rispondere ai bisogni di ciascuno
  • Soluzioni tecnologiche inclusive per tipologia di disabilità e DSA
  • Predisposizione di una UdA con focus sul ruolo della tecnologia

Strumenti per la didattica inclusiva

  • Soluzioni gratuite online per la produzione di mappe concettuali e mentali
  • Definizione di metodo di studio come strategia per facilitare l’acquisizione di contenuti
  • Risorse in rete gratuite per una condivisione interattiva dei materiali docente-classe

App... però! Le potenzialità di una didattica con il tablet

  • Il valore e il potenziale inclusivo del tablet in classe
  • Sperimentazione delle funzioni di accessibilità e di alcune app da utilizzare in classe
  • Progettazione di una lezione attraverso app e mappe

Formatori

Formatori CeDisMa

Formatori CeDisMa

Pedagogisti, ricercatori del Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano.