Lavorare sulle competenze di base in Matematica nella Primaria – IC Calvino – Catania

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria Primaria

Programma

MODULO 1 - Le competenze di base nelle Indicazioni Nazionali

  • La logica dei Traguardi e il legame con le competenze di base
  • I nuclei fondamentali del curricolo di Matematica
  • La competenza argomentativa
  • Il ruolo della competenza linguistica

MODULO 2 - I traguardi per lo sviluppo delle competenze nelle Indicazioni Nazionali

  • Il traguardo "Si muove con sicurezza nel calcolo numerico e simbolico ..."
  • Il Traguardo "Riconosce e denomina le forme ..."
  • Il Traguardo "Rappresenta, elabora, analizza e interpreta dati ..."
  • Il Traguardo "Riconosce e risolve problemi ..."
  • Il Traguardo "Spiega il procedimento seguito ..."

MODULO 3 - I traguardi per lo sviluppo delle competenze nelle Indicazioni Nazionali

  • Il Traguardo "Produce argomentazioni ..."
  • Il Traguardo "Riconosce, tra diverse argomentazioni ..."

MODULO 4 - Progettazione e valutazione per competenze in matematica

  • I principi della progettazione per competenze
  • Il ruolo del Laboratorio di Matematica
  • Una classe di Matematica inclusiva
  • Costruire prove di valutazione
  • I livelli di competenza nel quadro di riferimento Invalsi
  • I dati INVALSI per il miglioramento

Formatori

Elisa Brunelli

Elisa Brunelli

Ph.D. in Biotecnologie farmaceutiche, divulgatrice scientifica, editor e insegnante.

Camilla Spagnolo

Camilla Spagnolo

Ricercatrice e collaboratrice di ForMath Project.