Laboratorio sul digitale a supporto dell'inclusione - Polo Da Vinci

Il corso affronterà le principali metodologie, strategie in ambito scolastico per gli alunni con BES e DSA. Partendo dalla consapevolezza delle diverse tipologie di bisogni educativi speciali e le loro differenze, si proporrà una riflessione sull’impiego delle migliori modalità e tecniche d’intervento per l’inclusione di alunni con bisogni educativi speciali e DSA grazie anche agli strumenti digitali. Vedremo come è possibile creare lezioni inclusive e rendere pienamente partecipi all’apprendimento tutti gli alunni, sia gli alunni con DSA che alunni con disabilità.
Durante questo percorso avrete indicazioni pratiche su come rendere accessibili contenuti e contesti di apprendimento, come differenziare e personalizzare gli interventi in base alle diverse tipologie di disabilità sensoriali, e come favorire lo sviluppo delle potenzialità dell’alunno.

Luogo

Hotel Domus Pacis Assisi

Piazza Porziuncola, 1, 06081 Santa Maria degli Angeli PG

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Relatrice

Lucia Iacopini

Lucia Iacopini

Docente di Filosofia, di sostegno, Pedagogista Clinico. Esperta di didattica tradizionale e digitale, di inclusione e normativa in ambito scolastico. Presidente del Comitato Tecnico scientifico L.Reg Marche n.32/2013 sui DSA. Membro del Consiglio Direttivo Nazionale Associazione Italina Dislessia (AID). Presso l'Università di Macerata già Tutor per Specializzazione al sostegno, Tutor Specializzato per il Servizio Disabilità e DSA.
Coautrice di www.pdpfacile che aiuta i docenti nella stesura del PDP per studenti con DSA o BES. Dal 2003 relatore e formatore sui temi della didattica tradizionale e digitale, dell’inclusione e della normativa in ambito scolastico.

Durata - 20 ore

  • 8 ore di laboratorio in presenza
  • 4 ore di webinar in diretta sincroni
  • 8 ore di attività e studio individuale

Contenuti

20 settembre 2023 16:00 - 18:00 WEBINAR SINCRONO 
Didattica digitale inclusiva per studenti con disabilità e DSA 

  • Disabilità e DSA a scuola, come affrontare in classe la disabilità, dagli aspetti organizzativi a quelli didattici
  • Digitale per l’inclusione e ausili specifici per le disabilità
  • Strumenti compensativi per studenti con DSA: le opportunità del digitale

29 settembre 2023 9:30 - 13:30 - INCONTRO IN PRESENZA
Inclusione digitale per studenti con disabilità

  • Imparerai ad usare le funzioni di accessibilità dei dispositivi digitali, utili per tutti e indispensabili per gli studenti con disabilità
  • Imparerai ad inserire il testo alternativo per rendere le immagini accessibili agli studenti non vedenti o i sottotitoli per la fruizione dei video anche a studenti con disabilità uditiva

29 settembre 2023 13:30 - 14:30 - PAUSA PRANZO IN HOTEL

29 settembre 2023 14:30 - 18:30 - INCONTRO IN PRESENZA
Inclusione digitale per studenti con disabilità

  • Imparerai a costruire contenuti digitali utili per proposte didattiche inclusive per studenti con DSA
  • Utilizzare il lettore di testo o sintesi vocale
  • Come strutturare il testo e costruire mappe con i dispositivi digitali

4 ottobre 2023 16:00 - 18:00 WEBINAR SINCRONO 
Didattica digitale inclusiva per la progettazione

  • Digitale per l’inclusione, come modulare la proposta didattica per fletterla sui bisogni di tutti: adattamento della proposta didattica con l’utilizzo del digitale
  • Progettazione didattica inclusiva con l’utilizzo di dispositivi digitali

Contattaci!

Richiedi maggiori informazioni:

email corsi@deascuola.it