Nel corso dei quattro webinar saranno offerti, in modalità laboratoriale, strumenti cognitivi ed emotivi per favorire l’accettazione, l’accoglienza e comprensione di sé e dell’altro nei propri bisogni e aspettative diverse, permettendo ai docenti di fornire strumenti ai propri studenti per potersi vedere come esseri umani, di accettare se stessi e le proprie emozioni e di entrare in un contatto autentico con l’altro, comprendendo la diversità e includendola come risorsa.
Formatore

Gaetano Cotena
Psicologo-Psicoterapeuta e docente di Scienze Umane. Autore di "Docente al centro" (UTET Università, 2025), “Quello che gli studenti non dicono” (UTET Università, 2023) e di “Insegnare senza farsi male” (UTET Università, 2021). Si occupa da molti anni di formazione emotiva e relazionale dei docenti di ogni ordine e grado di scuola.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Durata - a partire da 12 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
Il rispetto per l’altro da dovere a desiderio
- Unicità della specie umana
- I bisogni profondi di un essere umano
- I pericoli della svalutazione di sé
- L’intelligenza emotiva
Il mondo emotivo e l’incontro con l’altro
- Il mondo emotivo e l’incontro con l’altro
- Dare, chiedere, ricevere riconoscimenti
- L’altro come risorsa e come base sicura
- Lo scambio autentico di riconoscimenti
La gestione adulta della conflittualità
- Leggere il conflitto tra esseri umani
- Strumenti cognitivi ed emotivi
- Uso funzionale e non funzionale della rabbia
- La propria responsabilità personale nel conflitto
Allenare la resilienza
- I momenti difficili e traumatici dell’esistenza
- Il concetto di resilienza
- Elaborare le separazioni e la perdita
- Allenare la resilienza: la creazione di nuovi legami
Metodologia di lavoro
Il corso avrà un taglio operativo. Saranno svolte esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e analisi di casi.
Prezzo
1.700 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.