La scuola per gli alunni nuovi arrivati in Italia (NAI) - IC Breno (BS)
Compito principale della scuola – contenuto nella nostra carta costituzionale – è creare per tutti gli alunni le migliori condizioni per raggiungere il successo formativo, per crescere in maniera armoniosa e per sviluppare le proprie attitudini. L’accoglienza e l’inclusione degli alunni nuovi arrivati in Italia (NAI) sono fondamentali in questa prospettiva, ma perché esse siano davvero efficaci, occorre accompagnare i docenti in questo delicato processo costruendo percorsi personalizzati sulla base dei bisogni di volta in volta presentati dalle scuole. Essenziale è sostenere gli alunni NAI nel loro inserimento scolastico a tutti i livelli (con i compagni, con la scuola e con l’intera comunità circostante). Dovere della scuola è consentire a ciascun alunno di comprendere e conoscere il sistema scolastico italiano, le modalità valutative, gli obiettivi di apprendimento e acquisire competenze in Italiano L2 ai fini del miglior inserimento sociale.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I e II grado.
Formatrice

Ilaria Citterio
Linguista appassionata di didattica dell'italiano, con esperienza nell'insegnamento a diverse tipologie di apprendenti (studenti universitari, adulti, adulti scarsamente alfabetizzati, bambini).
Durata - 10 ore
- 5 webinar in diretta da due ore ciascuno
Contenuti
Il sistema scolastico italiano spiegato ad un alunno NAI
- La scuola di inserimento: organizzazione della scuola
- Discipline di insegnamento e obiettivi di apprendimento
- Tipologie di verifica e modalità di valutazione
I bisogni dell’alunno NAI
- I bisogni linguistici
- Orientamento
- Strategie per l’inclusione
La lingua della scuola
- Studiare in Italiano L2: libri di testo
- Problemi di comprensione del testo
- Avvicinamento al testo: semplificazione
Importanza e ruolo della lingua e cultura di origine
- Appartenenza linguistica
- Sistemi di scrittura
- Eventuale percorso scolastico pregresso: caratteristiche, modalità, materie, modalità valutative
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 18-mar 2025 - 17.00/19.00
- 25-mar 2025 - 17.00/19.00
- 01-apr 2025 - 17.00/19.00
- 08-apr 2025 - 17.00/19.00
- 15-apr 2025 - 17.00/19.00
Link per partecipare al webinar: meet.google.com/imi-wsnp-pbr
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it