La pre-acrobatica a scuola

La crescente e allarmante condizione di sedentarietà, la conseguente scarsa coordinazione motoria e, più in generale, competenze motorie insufficienti nei nostri alunni, impongono una profonda riflessione in chi opera nel campo della formazione integrale della persona. Soprattutto chi lo fa attraverso il movimento. Diviene pertanto urgente e necessario il recupero, tra le altre, delle competenze di pre-acrobatica di base. Evitando un approccio specialistico, si vuole contrastare l’impoverimento motorio dei giovani grazie alla proposta di attività che un tempo venivano svolte in modo spontaneo.

In questo appuntamento:

  • Proposte operative di pre-acrobatica
  • Adattamenti per gli alunni dai 10 ai 18 anni
  • Filmati di esercitazioni pratiche

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Relatori

Valeria Piana

Valeria Piana

È insegnante di Scienze Motorie con oltre 40 anni di esperienza di cui 28 anni nella scuola secondaria di secondo grado. Sportivamente nasce come ginnasta, divenendo poi tecnico e giudice nazionale della FGdI. Successivamente ha trasferito le sue competenze nel campo del nuoto sincronizzato raggiungendo con le sue squadre risultati prestigiosi nelle massime categorie. Docente formatore di metodologia dell’insegnamento e dell’allenamento della Scuola dello Sport della Sicilia, già docente a contratto presso la facoltà di Scienze motorie di Catania, per gli insegnamenti di Teoria tecnica e didattica delle attività motorie ricreative e del tempo libero, degli sport individuali e dell’età evolutiva. Autrice di articoli e co-autrice di testi inerenti l’Educazione Fisica e le Scienze Motorie.

In collaborazione con