La figura del direttore d’orchestra raccontata dalla voce di una giovane donna che ha intrapreso questa inconsueta carriera. Beatrice Venezi conduce i ragazzi e le ragazze su un palco ideale, mostrando i gesti della direzione, la funzione della bacchetta, la possibilità di incidere sull’esecuzione e alternando episodi della sua storia personale ad aneddoti riguardanti i grandi direttori della storia; per concludere che l'orchestra è una formidabile metafora della società: funziona soltanto se ciascuno svolge la propria parte in armonia con gli altri.
Durata
1h, con spazio riservato alle domande dei partecipanti.
Destinatari
Docenti di Musica della scuola Secondaria di Primo grado e classi che adottano un nostro corso
Relatore

Beatrice Venezi
Direttore d'orchestra, pianista e compositrice. Ha iniziato la propria carriera nel 2012 e oggi lavora in tutto il mondo nei principali teatri e con le orchestre più prestigiose. Nel 2019 è uscito il suo primo album My journey, dedicato a Giacomo Puccini, e nel 2021 Heroines dedicato alle donne straordinarie della musica. Ha recentemente accompagnato Andrea Bocelli nella sua performance in occasione del Platinum Jubilee e nel 2022 ha ricevuto la prestigiosa nomina di Direttore Artistico della Fondazione Taormina Arte. Sempre in prima linea per far scoprire ai giovani la musica classica, è coautrice del corso di musica Armonie, Petrini 2022.