La didattica delle scienze a distanza: idee e spunti

Oggi siamo di fronte alla nuova sfida della didattica a distanza. Questo richiede ai docenti di riorganizzare i contenuti delle lezioni in classe per renderli disponibili a distanza, e proporli anche in maniera adeguata secondo i mezzi che sono a disposizione. Come e quali strumenti utilizzare?  Marco Caricato partendo da una lezione di Chimica suggerirà come:

  • organizzare i contenuti
  • proporre nuovi approcci didattici
  • sfruttare al meglio i contenuti e le tecnologie digitali

Di Scienza in Scienza

Questo appuntamento fa parte di un ciclo
dedicato ai docenti di Scienze
della scuola Secondaria di Secondo Grado

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado

Relatore

Marco Caricato

Marco Caricato

Docente di Scuola superiore, laureato in chimica e dottore in ricerca. Ha insegnato diversi anni all’Università di Pavia, occupandosi anche di chimica per stranieri. Esperto di didattica della chimica e di comunicazione delle scienze, ha ideato e sperimentato un metodo per comunicare in maniera efficace e originale i concetti più complessi della chimica, grazie ai "ragiona con lo schema" e "risolvi con lo schema". Autore Deascuola di testi per i licei (Chimica for the future) e per gli istituti tecnici e professionali (Chimica OK, Chimica.eco e Scienze integrate), di videolezioni e videotutorial.