La bussola del "nuovo" docente

Indicazioni di lavoro e strumenti per progettare, insegnare e valutare

Questo percorso formativo online si rivolge ai docenti nei primi anni di servizio, ai docenti neo-immessi in ruolo e a tutti gli insegnanti che desiderano intraprendere un percorso di sviluppo della propria professionalità.

Il corso è progettato per accompagnare i docenti nelle prime fasi della carriera professionale e per rinforzare la competenza didattica di tutti i docenti, arricchendola di suggestioni operative e strumenti di lavoro.

Organizzato in moduli tematici, il percorso guida i partecipanti in un viaggio attraverso le dimensioni fondamentali della professionalità docente: progettazione, metodologie, gestione della classe, valutazione, ambienti di apprendimento, cittadinanza digitale e uso dell’intelligenza artificiale.

Lo scopo del corso è quello di ampliare la “cassetta degli attrezzi” a disposizione dell’insegnante, fornendo strumenti e indicazioni di lavoro in relazione ai diversi passaggi indicati: prima, durante e dopo l’ora di lezione.

I moduli che compongono il percorso formativo sono stati selezionati con cura da altri materiali già consolidati all’interno dell’offerta Deascuola Formazione per offrire contenuti affidabili e di alta qualità in un percorso coerente e finalizzato alla formazione del docente per l’attività in aula.

I corsi online, acquistabili anche singolarmente, da cui sono tratti alcuni dei contenuti del corso sono:

  • Insegnare a imparare
  • Metodologie didattiche innovative
  • Valutazione delle competenze
  • A scuola di AI: un nuova alleata per la didattica
  • Motivare gli studenti ad apprendere
  • Scuola 4.0: Ambienti di apprendimento digitali e innovativi.

Il meglio dei nostri corsi riservato ai nuovi docenti,
a un prezzo assolutamente vantaggioso!

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Coordinatore scientifico

Mario Castoldi

Mario Castoldi

Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola.

Abbiamo coinvolto numerosi relatori ed esperti. Questo ci ha permesso di offrire, oltre ai principi chiave, anche indicazioni pratiche per l'applicazione in classe ed esempi operativi provati sul campo.

Vedi tutte le formatrici e i formatori

Programma

  • Macroarea 1: Progettazione didattica
  • Macroarea 2: Azione di insegnamento - Dimensione relazionale
  • Macroarea 3: Azione di insegnamento - Dimensione metodologica
  • Macroarea 4: Azione di insegnamento - Dimensione organizzativa
  • Macroarea 5: Valutazione degli apprendimenti
Scopri il programma completo

Metodologia di lavoro

cOnline_videolezioni_1

Videolezioni asincrone con indicazioni metodologiche e pratiche e spunti di riflessione

cOnline_Attivita_didattica

Verifiche intermedie e attività operative a corredo delle videolezioni

cOnline_forum

Spazio di confronto tra colleghi e con i relatori 

cOnline_MatDiscaricabili

Materiali di approfondimento con indicazioni sitografiche e bibliografiche

cOnline_Attivita_didattica

Attività laboratoriale guidata che consiste nella progettazione di UdA o di un'auto riflessione sulle pratiche didattiche impiegate e migliorabili con feedback personalizzato del formatore

Durata

  • Il corso e tutti i materiali saranno disponibili fino al 30 giugno 2026.
  • È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento dell'edizione: i materiali sono asincroni e disponibili per tutta la durata del corso.

S.O.F.I.A.

Questa iniziativa formativa sarà presente anche su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A.

Dopo aver concluso il tuo acquisto qui, ricorda di iscriverti su https://sofia.istruzione.it/ entro la data di termine dell'edizione, se desideri certificare la tua formazione anche su piattaforma ministeriale.