IoT e Intelligenza Artificiale: competenze del futuro

Iscrizioni aperte su Scuola Futura - ID 134116

Clicca qui per iscriverti

Il corso è riservato esclusivamente ai docenti che si sono preventivamente iscritti sulla piattaforma Scuola Futura all'interno del progetto coordinato dal Polo Formativo "Da Vinci" di Umbertide (PG).

L’IoT (Internet of Things) e l’Intelligenza Artificiale sono due tra i più importanti protagonisti, insieme alla Robotica e alla modellizzazione 3D, della quarta rivoluzione industriale che sta rimodellando il lavoro del futuro facendo emergere nuove professionalità. Si determina un disallineamento fra la domanda di occupazione e la disponibilità di personale tecnico specializzato. Il corso ha lo scopo di fornire strumenti di base per l’introduzione dell’IoT e dell’AI nella didattica, sfida importante per creare nuove professionalità, con ottime prospettive occupazionali. Dopo un excursus sulle due tecnologie si approfondiranno alcuni concetti di AI.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di II grado

Formatore

Giovanni d'Ambrosio

Giovanni d'Ambrosio

Ingegnere Elettronico, svolge libera professione come progettista di sistemi Embedded. Ha sperimentato nelle scuole percorsi di Project Learning e Learning by Doing nel campo della robotica, dei sistemi embedded IoT, dell’AI.

Durata - 20 ore

cOnline_webinar

5 webinar sincroni in diretta per un totale di 12 ore

cOnline_Attivita_didattica

8 ore di attività progettualestudio individuale e sperimentazione in classe

Contenuti

IoT e IoE (Internet of Everything)

  • Persone, processi, dati e cose
  • Differenze tra IoT e IoE: M2M – M2P – P2P
  • Gli oggetti: sensori e attuatori e loro connessione
  • La rete, struttura, apparati, tipi di reti

Architettura dei sistemi IoT

  • Oggetti, Dati e Processi nei sistemi IoT
  • Protocolli, standard, connettività e tipi di oggetti nei sistemi IoT (IP, LPWAN, LoRaWAN, Sigfox, BLE)
  • Le piattaforme a microcontrollori open hardware
  • Modelli di macchine a stati finiti sincrone e asincrone
  • Interrupt e polling

Intelligenza Artificiale nella scuola

  • L’Intelligenza Artificiale e la sua storia
  • Intelligenza Artificiale nella scuola
  • Intelligenza Artificiale ed Etica
  • Riflessioni sul dilemma del carrello ferroviario

L’Intelligenza Artificiale: le tipologie

  • Definizione formale e tipi di AI
  • Machine Learning e Deep Learning
  • Settori di applicazione dell’AI

Realizzazione di sistemi AI

  • Cominciamo con cose semplici: Scratch, AI e Didattica Innovativa
  • Costruzione e applicazione di sistemi di AI
  • AI e ARDUINO: le reti neurali e relativi esempi

Modalità di erogazione

Corso con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo. 
Dopo l'iscrizione su Scuola Futura, gli iscritti riceveranno da Deascuola una mail contenente tutte le indicazioni per fruire del corso e partecipare ai webinar in diretta.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 21 settembre 2023 - 15.30/18.00
  • 2 ottobre 2023 - 15.30/18.00
  • 5 ottobre 2023 - 15.30/18.00
  • 12 ottobre 2023 - 15.30/18.00
  • 18 ottobre 2023 - 15.30/17.30

Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it