ATTENZIONE
Dato il grande interesse riscontrato per questo evento e dal momento che non sarà disponibile la videolezione, abbiamo esteso la partecipazione anche a una diretta YouTube.
Iscriviti a questo evento per ottenere le indicazioni.
Trattandosi di una piattaforma non tracciata, non sarà erogato l'attestato di partecipazione.
È sempre più evidente e pressante la necessità di educare l'alunno all'autocontrollo, alla gestione dell'emotività e alla esternazione dei propri bisogni e l'attuale sistema di selezione e formazione dei docenti non forma gli insegnanti sulle di competenze emotive e relazionali necessarie alla gestione dell'emotività in classe.
Un docente educa non solo quando spiega, ma soprattutto quando coglie le numerose opportunità educative che gli alunni propongono ogni giorno: quando il docente entra in classe e un alunno è arrabbiato con il docente dell'ora precedente, quando un alunno è in ansia per l'interrogazione, quando due studenti non sono d'accordo o confliggono. L'educazione non si svolge attraverso una lezione programmata a priori, attraverso la proiezione di slide o la lettura di contenuti, perché il terreno vero, quello fertile, dell'educazione è il terreno dell'imprevedibilità.
Questo terreno fertile è però anche un terreno rischioso, perché il docente entra in classe con tutti i suoi automatismi e con tutta la sua storia personale, sollecitata ogni giorno dalle 30 storie che ha davanti a sé, in classe.
Quali sono allora i bisogni di formazione di cui è necessario occuparsi per insegnare senza farsi male? Nel corso della conferenza Gaetano Cotena presenterà gli strumenti emotivi e relazionali necessari per fare educazione a scuola.
Nel corso del webinar Gaetano Cotena presenterà gli strumenti emotivi e relazionali necessari per fare educazione a scuola e si affronteranno i seguenti temi:
- Il mondo emotivo a scuola: attacchi di panico, ansia, timidezza
- Alunno e docente: due storie personali che si incontrano e a volte si scontrano
- La prevenzione dello stress a scuola e la cultura di gruppo in classe.
Il webinar sarà erogato in occasione della "Giornata mondiale degli insegnanti", una ricorrenza che ha l'obiettivo di suscitare riflessioni sul ruolo, sulle sfide educative e le difficoltà che gli insegnanti affrontano quotidianamente.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatore

Gaetano Cotena
Psicologo-Psicoterapeuta e docente di Scienze Umane. Autore di "Docente al centro" (UTET Università, 2025), “Quello che gli studenti non dicono” (UTET Università, 2023) e di “Insegnare senza farsi male” (UTET Università, 2021). Si occupa da molti anni di formazione emotiva e relazionale dei docenti di ogni ordine e grado di scuola.