Insegnare le scienze con la “pratica” e la DDI
Come affrontare le discipline scientifiche in maniera sempre più coinvolgente in armonia con le nuove linee guida per gli Istituti professionali? Idee e spunti per affrontare una didattica che prevede un incremento sempre più importante delle attività pratiche. Esempi di Unità didattiche di Apprendimento dove si evidenziano i collegamenti tra le varie Scienze Integrate – Chimica, Scienze della Terra, Biologia, ecc. – in cui ogni argomento viene osservato da diversi punti di vista per ottenere la migliore comprensione. Tutto questo svolto con il supporto degli strumenti innovativi della DDI presenti negli eBook.
Durante questo webinar approfondiremo i seguenti temi:
- sviluppare i possibili collegamenti tra le Scienze Integrate
- alcuni esempi pratici di UdA e compiti di realtà, da utilizzare anche in DDI
- strumenti e risorse digitali utili in DDI.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado
Relatori

Claudia Borgioli
Biologa, consulente scientifico, esperta di didattica delle scienze e autrice De Agostini. Redattrice del corso Scienze della Terra - Comprendere il nostro pianeta, De Agostini 2022.

Marco Caricato
Docente di scuola superiore, esperto di didattica della Chimica e autore De Agostini.