Le tecnologie digitali possono essere molto utili nella didattica in classe per favorire il coinvolgimento degli studenti, stimolare la loro motivazione allo studio e un approccio multidisciplinare. Quali sono le principali piattaforme gratuite per condividere documenti, erogare dei semplici quiz di verifica a fine lezione, costruire una videolezione, un sito web per la classe o delle semplici infografiche per raccontare tramite le immagini?
A queste domande risponderemo durante il seminario/laboratorio dove queste piattaforme verranno presentate nelle loro funzionalità d’uso e con esempi di applicazione nella didattica. Questi semplici strumenti possono diventare degli ottimi alleati per i docenti nello stimolare un apprendimento efficace e cooperativo, fonte di maggior successo e soddisfazione per docenti e studenti.
Obiettivi
- Conoscere e imparare ad utilizzare alcune piattaforme dedicate alla didattica digitale
- Saper integrare gli strumenti digitali in classe
Destinatari
Docenti della scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado
La proposta sarà calibrata in funzione degli specifici gradi scolastici coinvolti
Relatore

Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica, esperta di coding, impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica. Formatrice degli animatori digitali, team dell’innovazione e docenti per il Polo dell'Innovazione Digitale AT Varese.
Programma
Prima sessione in presenza
- La condivisione in classe; esempi di Cooperative Learning
- Creare un canale e un sito web per la classe
- Creare e gestire semplici e veloci quiz in classe
Seconda sessione in presenza
- Come costruire una videolezione
- Come creare infografiche e contenitori per la narrazione
Requisiti
Aula informatica dotata di LIM o videoproiettore
Durata
3 ore in presenza
Possibilità di organizzare il seminario in forma mista con una durata totale di 4 ore di cui 1 ora online