Insegnare con l'IA I edizione - IC P. B. Cavallotti - Città di Castello (PG)
Obiettivi
- Comprendere il funzionamento dell'IA e il suo impatto sulla didattica
- Sviluppare competenze per l’uso consapevole dell’IA in classe
- Creare attività didattiche innovative con strumenti basati sull’IA
- Personalizzare l’apprendimento grazie a strategie di IA
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Formatori

Emilia Sera
Docente, membro dell’Equipe Formativa Lazio - MIM, esperta in tecnologie didattiche, metodologie innovative e approcci maker per creatività e inclusione digitale.

Gaetano Affuso
Docente di Latino e Greco nei licei, tutor coordinatore ha conseguito un master in “privacy, gestione e sicurezza informatica”. Si occupa dell’integrazione tra cultura umanistica, tecnologie digitali e intelligenza artificiale. Si interessa degli aspetti etici e della sicurezza delle tecnologie nei contesti educativi, promuovendo approcci didattici innovativi.
Durata - 15 ore
Contenuti
Introduzione all’Intelligenza Artificiale e al Prompt Engineering
- Cos'è l’IA e come funziona? (Definizione, storia e tipologie)
- L’importanza del Prompt nella didattica
- Come formulare prompt efficaci per migliorare l’apprendimento
- Esercitazioni pratiche su ChatGPT e Gemini,
L’IA per la Creazione di Contenuti Didattici e Documenti
- Uso dell’IA per la programmazione didattica (PEI, PDP, verifiche)
- Automatizzare la creazione di schede, mappe concettuali e valutazioni
- Strumenti pratici: NotebookLM, SchoolAI, Gamma App, NapkinAI
- Laboratorio: Creare un format di verifica e una scheda lezione con l’IA
L’IA nella Personalizzazione dell’Apprendimento
- Valutazioni adattive con Brisk Teaching e Quizizz
- Analisi dei dati per migliorare il percorso di apprendimento
- Inclusione e didattica personalizzata con l’IA
- Esercitazione: Creare quiz e attività con IA
L’IA per la Gamification e il Coinvolgimento degli Studenti
- L’IA come alleato della gamification didattica
- Chatbot educativi e tutor virtuali (Mizou, SynVision)
- Storytelling e simulazioni con l’IA
- Esercitazione: Creare un chatbot per supportare l’insegnamento
Creare una Lezione con l’IA
- Uso dell’IA per realizzare presentazioni, video e musica didattica
- Strumenti pratici: Presentation.ai, Heygen, Vidnoz, Song Generation
- Laboratorio finale: progettare una lezione con IA e discussione plenaria
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni.Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 30-apr 2025 - 15.00/18.00
- 09-mag 2025 - 15.00/18.00
- 15-mag 2025 - 15.00/18.00
- 22-mag 2025 - 15.00/18.00
- 29-mag 2025 - 15.00/18.00
Link webinar: meet.google.com/syh-nhtq-hpx
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it