Insegnare ad imparare: attivare l'apprendimento con la valutazione formante– Liceo Picasso – Pomezia (RM)

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 84038. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

Come rendere autonomi gli studenti di fronte alla sfida dell’apprendere? Come dare senso alla fatica dello studio e suscitare motivazione? Come promuovere il senso di autoefficacia e sbloccare il potenziale cognitivo? In ogni esperienza spontanea di apprendimento, valutazione e autovalutazione accompagnano naturalmente l’acquisizione di nuovi saperi. Nella scuola, tuttavia, si tende a separare l’apprendimento dalla valutazione: il valutare diviene così un problema burocratico invece di una risorsa per imparare, al punto che nella percezione di studenti, insegnanti e famiglie il bel voto costituisce l’obiettivo reale del lavoro scolastico e il brutto voto diventa un marchio di incapacità, generando ansia e demotivazione.
In questo corso, attraverso sintetiche riflessioni teoriche e numerosi esempi operativi, vedremo come l’adozione di un approccio attivo al testo di studio e l’impiego costante delle pratiche per la valutazione formante possano restituire alla valutazione e all’autovalutazione il loro naturale ruolo di strumento a sostegno degli apprendimenti.

Formatore

Emanuele Contu

Emanuele Contu

Dirigente scolastico dell’Istituto professionale “Puecher Olivetti” di Rho, ha collaborato con Indire, è stato dirigente tecnico USR Lombardia e docente nella scuola secondaria di primo grado. Formatore, si occupa di valutazione formativa e approccio attivo alla didattica.