Insegnare a scrivere: idee, esempi, strumenti, risorse
Come insegnare a scrivere? Quale percorso didattico costruire in preparazione all’esame di Stato?
Quali attività è bene svolgere in classe? Quali accorgimenti utilizzare nell’ambito della DDI?
Come può rivelarsi utile lo studio della letteratura?
Il seminario intende offrire qualche spunto di riflessione sul tema, ma anche, e soprattutto, presentare alcune proposte concrete per avvicinare gli studenti alla scrittura.
Verranno forniti esempi, saranno suggerite tecniche e proposti esercizi applicabili anche in DDI. Saranno inoltre indicati materiali e strumenti utili allo scopo.
Programma
- Rifletteremo su come accompagnare gli alunni nell’attività di scrittura
- Vedremo come consolidare le competenze espositivo-argomentative (esercizi, strumenti e risorse)
- Analizzeremo alcune attività da svolgere in classe e in DDI, come, ad esempio, scrivere e correggere un tema, usare la letteratura per argomentare, organizzare un Debate…
Durata
2 ore
Modalità di partecipazione
L'incontro si svolgerà online, sulla piattaforma Google Meet. Tutti gli iscritti riceveranno via mail - il giorno prima dell'incontro - il link per partecipare alla diretta.
L'incontro sarà personalizzato (contenuti, durata) in base alle esigenze dei partecipanti. A tal fine, è richiesto il contatto con un referente per la scuola.
Destinatari
Docenti di Lingua e letteratura italiana nella Scuola Secondaria di Secondo Grado
Formatore

Alessandro Mezzadrelli
Insegna italiano e storia nella scuola secondaria di secondo grado. È autore di INVALSI.ita (Garzanti Scuola 2019) e Scrivere e parlare, steso in collaborazione con Claudio Giunta e parte di Ogni cosa nel mondo (Garzanti Scuola 2025). Ha realizzato numerosi contenuti multimediali per il sito di Deascuola.it. Si occupa di formazione, soprattutto per quanto riguarda la didattica della scrittura.