Insegnare a imparare - IC XI Vivaldi - Padova (PD)

Ad imparare si apprende!
Gestire in modo responsabile e consapevole il proprio percorso di apprendimento è un risultato formativo cruciale per il lavoro scolastico, non a caso ripreso anche tra le competenze chiave europee per l’apprendimento permanente. Il corso intende offrire un insieme di soluzioni e proposte operative per aiutare gli allievi a consolidare strategie di apprendimento più efficaci, sia nel lavoro individuale che nella partecipazione al lavoro scolastico in aula. Da qui un focus sul metodo di studio, ma anche sulle condizioni socio-relazionali e didattiche per costruire un ambiente di apprendimento partecipativo e motivante: clima di classe, responsabilizzazione dell’allievo, autoregolazione e valutazione per l’apprendimento. Il corso risulterà particolarmente utile ai docenti che hanno la necessità di costruire percorsi di recupero e consolidamento rivolti a studenti e studentesse in difficoltà, proprio perché alla radice della loro fragilità si ritrova spesso la scarsa autonomia nel gestire il proprio apprendimento e la conseguente deresponsabilizzazione verso il proprio percorso formativo.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado

Formatore

Emanuele Contu

Emanuele Contu

Dirigente scolastico dell’Istituto professionale “Puecher Olivetti” di Rho, ha collaborato con Indire, è stato dirigente tecnico USR Lombardia e docente nella scuola secondaria di primo grado. Formatore, si occupa di valutazione formativa e approccio attivo alla didattica.

Durata - 10 ore

cOnline_webinar

4 webinar in diretta sincroni da due e tre ore ciascuno

Contenuti

Insegnare per quale apprendimento

  • Creare il clima favorevole all’apprendimento
  • Sviluppare un metodo di studio efficace
  • Attivare lo studente e la studentessa sul testo
  • Responsabilizzare lo studente e la studentessa per un apprendimento autonomo
  • Promuovere l’autoregolazione dell’apprendimento
  • Valorizzare: la valutazione per l’apprendimento
  • Attività

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 17-giu 2025 - 15.00/18.00
  • 20-giu 2025 - 16.00/18.00
  • 26-giu 2025 - 15.30/18.30
  • 27-giu 2025 - 16.00/18.00

Link webinar: meet.google.com/mfh-nntg-cic