Innovare l'insegnamento delle scienze

Strumenti digitali e attività sperimentali per una didattica coinvolgente

L'incontro offre un approfondimento sulle risorse e metodologie per l'insegnamento delle scienze nella scuola secondaria di primo grado. Nella prima parte, verranno presentati i contenuti della piattaforma HUB, con focus sugli strumenti digitali avanzati presenti nei libri Focus Natura GreenMeet Science, e Osservo e Indago 2025 e su Area Scienze, e  DeaFlix. La seconda parte sarà dedicata a laboratori sperimentali che applicano il metodo scientifico, con attività quali La tensione superficialeCammina e corri e L’altezza del Sole, integrando anche approcci STEM e ulteriori proposte sperimentali. L’incontro si concluderà con una discussione sulle applicazioni didattiche dei materiali e sulle potenzialità offerte da strumenti digitali e laboratoriali per rendere l’insegnamento delle scienze più efficace e coinvolgente.

Durata

2 h in presenza

Relatore

Michele Marcaccio

Michele Marcaccio

Insegna Matematica e Scienze nella scuola secondaria di primo grado. È docente di Didattica della chimica e della biologia presso la Libera Università di Bolzano. Coordina il Comitato Scuola BERGAMOSCIENZA. Formatore e autore per Garzanti Scuola.

In collaborazione con: