La scuola inclusiva, equa e responsabile, richiama la centralità dell’apprendimento quale condizione per accogliere e promuovere la piena partecipazione di tutti gli alunni. Requisiti indispensabili sono, da un lato, gli elementi legati alla costruzione e alla gestione del gruppo classe, alla qualità delle relazioni che in esso si instaurano e alle risorse emotive ed affettive attivate; dall’altro, le modalità mediante le quali garantire l’accesso alle fonti della conoscenza. Lo scopo del corso è rendere autonomi i partecipanti nella gestione efficace della classe in ottica inclusiva sapendo differenziare la didattica.
Formatori e formatrici

Formatori CeDisMa
Pedagogisti, ricercatori del Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano.
Destinatari
Docenti della Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Durata - a partire da 8 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
I prerequisiti per un’efficace gestione della classe
- La progettazione dell’ambiente di apprendimento (spazi, tempi, materiale, sussidi, ecc.)
- Coinvolgimento attivo degli alunni durante le attività (motivazione, aspettative)
- Strategie per gestire i comportamenti inadeguati degli studenti in aula
Le azioni per una scuola inclusiva
- Principali riferimenti normativi e pilastri di una scuola inclusiva
- L’importanza del curricolo verticale di Istituto per competenze
- Ruolo del docente, contesto fisico, contesto di relazioni, l’ambiente di apprendimento
- Progettazione di un percorso didattico differenziato adeguato al target di riferimento
Come differenziare in classe: dai principi teorici all’applicazione in classe
- Gli stili di apprendimento, teoria delle intelligenze multiple e apprendimento significativo
- Progettare per competenze
- Metodologie per una didattica inclusiva e proposte di percorsi di differenziazione didattica
Metodologia di lavoro
Il corso avrà un taglio operativo. Saranno svolte esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e analisi di casi.
Prezzo
1.700 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.