Imparare ad argomentare: spunti per una didattica anche a distanza
Il nuovo esame di Stato mette al centro la competenza argomentativa. Come insegnare ad argomentare? Quali accorgimenti utilizzare nell’ambito della didattica a distanza?
Quale percorso didattico costruire in preparazione alla Prima prova dell’Esame di Stato? Come può rivelarsi utile lo studio della letteratura per imparare ad argomentare? Quali insidie e quali opportunità offre il web?
In questo appuntamento:
- rifletteremo su come accompagnare gli alunni nell’attività di scrittura
- daremo alcuni semplici spunti per realizzare attività di didattica a distanza
- analizzeremo alcune tecniche di argomentazione e di confutazione
- impareremo a valorizzare le opportunità offerte dallo studio della letteratura e dal web per imparare ad argomentare.
Relatore
Alessandro Mezzadrelli
Insegna italiano e storia nella scuola secondaria di secondo grado. È autore di INVALSI.ita (Garzanti Scuola 2019) e Scrivere e parlare, steso in collaborazione con Claudio Giunta e parte di Ogni cosa del mondo (Garzanti Scuola 2025). Ha realizzato numerosi contenuti multimediali per il sito di Deascuola.it. Si occupa di formazione, soprattutto per quanto riguarda la didattica della scrittura.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado