Il nuovo profilo professionale del docente: le soft skills e le competenze non disciplinari

Il nuovo profilo professionale del docente delinea dieci competenze professionali e gli standard professionali minimi che i docenti abilitati dovranno possedere. Si tratta di un ricco mix di capacità che riguardano oltre le conoscenze di base dei “saperi disciplinari” un ampio ventaglio di “competenze culturali, disciplinari, educative, pedagogiche, psicopedagogiche, didattiche, metodologiche e relazionali”.

Il corso si propone di supportare i docenti nello sviluppo di alcune competenze relazionali, comunicative, orientative, organizzative e nel lavoro collaborativo a partire dalle tre condizioni che ne sono il presupposto fondamentale: la motivazione, la consapevolezza e la predisposizione.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Formatrice

Vanessa Kamkhagi

Vanessa Kamkhagi

Vanessa Kamkhagi, Orientatrice Asnor, Coach ACC ICF (International Coaching Federation)&Team coach, è formatrice e autrice di numerose pubblicazioni tra cui i fascicoli MIOriento per la scuola secondaria di secondo grado e il volume Dall’alternanza scuola lavoro ai PCTO, UTET 2020.

Durata - A partire da 8 ore

cOnline_Attivita_didattica

4 webinar in diretta da due ore ciascuno

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

Le 3 condizioni alla base del nuovo profilo

  • Motivazione: quali sono le mie ancore?
  • Consapevolezza:  
    - Mindset fisso e Mindset dinamico
    - Sviluppare consapevolezza attraverso il confronto: attività
  • Orientare ogni studente alla scoperta dei propri talenti:
    - Predisposizione intellettuale ed emotiva: attività
    - Come si scoprono i talenti?

Le competenze relazionali

  • Le competenze per gestire le relazioni nei gruppi classe:
    - Costruzione di ambienti favorevoli all’apprendimento
    - Presenza e fiducia
    - Le risorse
    - L’ascolto attivo
  • Le reti di relazioni di Goleman
  • La gestione dei rapporti con le famiglie

Le competenze comunicative

  • Le competenze per una comunicazione efficace:
    Cosa e come si comunica?
    - Le conversazioni e gli atti del linguaggio
  • Gestione del conflitto: 
    - Diversi metodi di gestione del conflitto
    - Le domande, le richieste e il feedback


Le competenze organizzative e collaborative

  • Saper stabilire degli obiettivi SMART
  • Strumenti di gestione del tempo
  • Organizzarsi in squadra nel mondo scuola:
    - Passare dal gruppo al team
    - Passare dalla logica del controllo a quella della collaborazione
    - Osservare e superare le disfunzioni di un team

Prezzo

1.700 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.