Il nuovo PEI – IC XI Vivaldi (PD)
Il corso ha l’obiettivo di accompagnare i docenti partecipanti nell’elaborazione del PEI 2022 attraverso webinar e attività individuali guidate con il feedback del formatore.
Partendo dall'applicazione della classificazione ICF, si potrà elaborare il profilo di Funzionamento dell'alunno e da qui definire obiettivi ed attività orientate al miglior funzionamento dell'alunno e alla sua inclusione
Ogni sezione del Piano Educativo Individualizzato sarà analizzata e verranno date indicazioni per una compilazione del documento: dalla diagnosi al Profilo, dall'osservazione all'elaborazione del Progetto, fino alla verifica del PEI.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Formatrice

Chiara Carabelli
Docente di sostegno, è stata fino all’a.s 20/21 referente per l’inclusione in un Istituto scolastico di II grado nel quale il Sistema di classificazione ICF è stato utilizzato per la stesura di tutti i progetti Personalizzati dal 2010. Ha contribuito come co-autrice al volume “Costruire curricoli inclusivi: proposte e modelli per il nuovo PEI” - UTET Università.
Durata - 10 ore
5 webinar da 2 ore ciascuno
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.
Calendari webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 3 dicembre 2024 - 17.00-19.00
- 5 dicembre 2024 - 17.00-19.00
- 13 dicembre 2024 - 17.00-19.00
- 17 dicembre 2024 - 17.00-19.00
- 18 dicembre 2024 - 17.00-19.00
Link webinar: meet.google.com/nps-qdjp-bjh
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it