In questo secondo appuntamento:
- ci dedicheremo alla elaborazione del Progetto Individuale che si delinea a partire dal Profilo di Funzionamento.
- scopriremo due strumenti operativi utili alla organizzazione delle informazioni ricavate dal Profilo e alla identificazione degli aspetti sui quali definire il progetto di intervento in ambito scolastico.
- approfondiremo il significato di progettazione per fattori ambientali ai fini della riduzione della disabilità in ambito scolastico e verrà proposta una modalità concreta per la stesura del Progetto Personalizzato

Il percorso formativo
Questo appuntamento è parte di un percorso formativo declinato in due webinar, che intende introdurre alle potenzialità che il Profilo di Funzionamento secondo ICF offre ai fini della elaborazione dei progetti e della valutazione di esito.
Destinatari
Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale
Docenti della scuola Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado
Formatore

Chiara Carabelli
docente di sostegno e referente per l’inclusione in un Istituto Scolastico di Secondo grado nel quale il Sistema di classificazione ICF viene utilizzato per la stesura di tutti i progetti Personalizzati dal 2010.