Il nuovo esame di maturità

Il decreto legge n. 127/2025

«Il decreto legge n. 127/2025 introduce importanti novità che riguardano l’esame conclusivo dei percorsi del secondo ciclo, che torna a essere denominato “esame di maturità”.
Come puntualizzato nel comunicato stampa del MIM, “il nuovo esame punta a valorizzare non solo le conoscenze, ma anche la capacità argomentativa e la maturazione personale degli studenti”.
Mentre le due prove scritte restano invariate, il colloquio verterà su quattro discipline del percorso di studi, individuate con decreto del Ministro, terrà conto anche dell'educazione civica e della formazione scuola-lavoro, e avrà la finalità di valutare non solo i livelli di apprendimento, ma anche il grado di maturazione personale, di autonomia e di responsabilità acquisito al termine del percorso di studio.
Acquisterà dunque particolare rilevanza il curriculum della studentessa e dello studente, allegato al diploma finale, che offrirà una rappresentazione organica del percorso formativo e delle esperienze significative maturate sia nel contesto scolastico che in quello extrascolastico».

Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:

  • Finalità dell’esame di maturità
  • Una nuova gestione del colloquio
  • La validità delle prove
  • Il Curriculum della studentessa e dello studente

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di II grado

Riparte la scuola

Questo appuntamento fa parte
di un ciclo di webinar gratuiti
utili a tracciare insieme una visione strategica
verso cui tendere,
in questo anno scolastico
ricco di importanti novità.

Relatore e relatrice

Damiano Previtali

Damiano Previtali

Presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), già Dirigente del Ministero dell’Istruzione per la Valutazione del sistema di istruzione e di formazione.

Flaminia Giorda

Flaminia Giorda

Dirigente tecnico del Ministero dell’istruzione e del merito, Coordinatrice nazionale del Servizio Ispettivo e della Struttura tecnica Esami di Stato.