I nuovi PCTO: progettazione, valutazione e EdS
Le Linee Guida per i PCTO, previste dalla Legge 30 dicembre 2018 n. 145, sono state appena pubblicate (DM 774 del 4 settembre 2019).
Esse prevedono alcune novità: il focus sull’orientamento e su quattro delle otto competenze trasversali tratte dalla Raccomandazione Europea del 22 maggio 2018 e la possibilità di realizzare i percorsi presso le scuole oltre che
nelle strutture ospitanti.
L’introduzione di questi aspetti comporta delle ricadute sulla progettazione e valutazione dei percorsi che analizzeremo in questo percorso, insieme al ruolo dei PCTO nel nuovo Esame di Stato.

Il percorso formativo
Questo percorso formativo
prevede 4 appuntamenti:
- Le Linee guida dei PCTO
- La progettazione didattica
- La valutazione
- Il ruolo dei PCTO nell'esame di Stato
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado
Formatore

Vanessa Kamkhagi
Autrice del volume Dall’alternanza scuola-lavoro ai PCTO, una guida operativa, UTET Università 2020. Orientatrice e responsabile del Centro di Orientamento ASNOR (Associazione Nazionale Orientatori) presso l’Istituto paritario Com. F. Jarach di Milano, autrice dei progetti MIOriento per la scuola secondaria di secondo grado è anche formatrice e Coach ACC ICF (International Coaching Federation). Come referente del progetto “Il Coaching a scuola” ha coinvolto per la prima volta in Italia docenti di tutti gli ordini scolastici del suo istituto nella sperimentazione delle competenze e delle strategie del coaching.