Green Comp e curriculum della sostenibilità– IC Calvino – Catania

Il progetto si propone come attività di formazione in servizio e prende avvio dal framework europeo GreenComp: un’occasione di confronto sulla costruzione di un curriculum scolastico della sostenibilità e su come co-progettare percorsi didattici. Verranno proposte metodologie innovative per valorizzare il lavoro di rete e la costruzione di comunità di pratica.
Il documento "GreenComp. The European sustainability competence framework" pubblicato dal “Joint Research Centre” dell’OCSE rappresenta in questa fase uno snodo cruciale sui temi legati all’apprendimento della sostenibilità ambientale e suggerisce iniziative che possono avere impatto su molti processi della scuola: dalla costruzione di un curricolo della sostenibilità allo sviluppo di politiche e strategie; dai saperi alle competenze e alla valutazione. 
La compatibilità di GreenComp con quanto avviato dal Ministero dell’Istruzione – con il “Piano RiGenerazione Scuola”, sui temi del “Green Deal” – permette alla scuola di attingere a questo repertorio di idee e proposte come ad una risorsa particolarmente qualificata per innovare il curricolo del XXI secolo.

Formatore

Carlo Mariani

Carlo Mariani

Ricercatore all’INDIRE, dove si occupa di analisi del sistema scolastico, di innovazione curricolare, di transizione scuola-lavoro e di orientamento. Con Utet Università ha pubblicato Learning to Become. Un curricolo per innovare la scuola, Prefazione di Stefania Giannini e Didattica orientativa.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Metodologia di lavoro

Il corso avrà un taglio operativo. Saranno svolte esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e analisi di casi.