Google Workspace for Education per la DDI - Ambito 12 Como
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 66748. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
Google Suite, una delle piattaforme più utilizzate nelle scuole e suggerite dal MIUR, si evolve, ha un nuovo nome, Google workspace for education, e ha aggiornato alcune delle sue funzionalità, ma cosa cambia realmente? Tutte le funzioni fondamentali che ci consentono di utilizzare le applicazioni per creare contenuti, aumentarli, condividerli interagendo con colleghi e studenti restano invariate. Il percorso di formazione ha come obiettivo quello di fornire le abilità e le competenze indispensabili a utilizzare questi strumenti in modo efficace, ottimizzando i tempi della progettazione e della valutazione delle attività.
Destinatari
Docenti della scuola primaria, secondaria di I e II grado
Durata
25 ore
- 10 ore di corso online
- 4 ore di webinar in diretta (2 da 2 ore ciascuno)
- 6 ore di attività: il formatore darà ai partecipanti un'attività di gruppo da svolgere e consegnare per ricevere un feedback personalizzato sul lavoro svolto
- 5 ore di studio individuale e sperimentazione in classe
Contenuti
VIDEOLEZIONI
- Moduli: creare domande e quiz
- Classroom
- Sites: un vero sito, nessun linguaggio di programmazione
- Jamboard: una lavagna digitale e interattiva
- Strumenti per l’accessibilità: aula, stream, lavori in corso...non solo compiti!
- Tips & Tricks: App, estensioni e componenti aggiuntivi
WEBINAR
Sono previsti 2 webinar in diretta per chiarire dubbi e avere maggiori informazioni sulle nuove funzioni di Google Workspace for Education.
Formatore

Claudia De Napoli
Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.
SOFIA
Questa iniziativa formativa è presente anche su S.O.F.I.A. con ID66748