Google suite for education: applicazioni per la didattica Corso base – Ambito 12 Como

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 53942. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

Didattica digitale Google suite for education: applicazioni per la didattica Corso base Il corso ha come obiettivo quello di fornire le abilità e le competenze indispensabili a utilizzare le applicazioni della Google Suite for education in modo efficace, ottimizzando i tempi della progettazione e della valutazione delle attività. Saranno fornite non solo istruzioni sul funzionamento degli strumenti, ma anche spunti, suggerimenti ed esempi concreti applicabili nelle attività didattiche quotidiane. Il percorso base è pensato per tutti i docenti che hanno iniziato da poco a utilizzare Google Suite for education e vogliono acquisire o consolidare le proprie conoscenze e competenze sulle modalità di gestione e condivisione dei file archiviati o creati in Google Drive, sulle funzioni di scrittura collaborativa e multimedialità, sulla pianificazione e organizzazione delle attività didattiche tramite Google Calendar e Google Meet.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della scuola primaria, secondaria di I e II grado

Programma

1° webinar

  • Come gestire correttamente più di un account
  • Google GMail: suggerimenti e trucchi perorganizzare la propria cartella di posta elettronica
  • Gruppi: creare mailing list per comunicare econdividere con più utenti contemporaneamente
  • Google Drive (prima parte): archiviare e gestirefile, creare cartelle e organizzare il proprio spaziodilavoroSecondo

2° webinar

  • Google Drive (seconda parte): condividere file,gestire i file in Condivisi con me, Speciali eDrivecondivisi

3° webinar

  • Fogli: non solo calcoli
  • Presentazioni: creare slide interattive e collaborative
  • Jamboard: una lavagna interattiva e collaborativa

4° webinar

  • Calendar: pianificare e condividere eventi
  • Meet: videoconferenze e lavori di gruppo
  • Jamboard: una lavagna interattiva e collaborativa

5° webinar

  • Estensioni e componenti aggiuntivi. Domande erisposte: spazio a dubbi, confronti e condivisione dibuone pratiche.

Formatore

Claudia De Napoli

Claudia De Napoli

Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.  

Durata

5 webinar da 2 ore ciascuno
Durata totale: 10 ore

ID SOFIA

Trovi questo evento anche su S.O.F.I.A, l'ID del corso è 53942