Google suite for education: applicazioni per la didattica Corso avanzato - Ambito 12 Como

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 54369. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

Il corso ha come obiettivo quello di fornire le abilità e le competenze indispensabili a utilizzare le
applicazioni della Google Suite for education in modo efficace, ottimizzando i tempi della progettazione e della valutazione delle attività. Saranno fornite non solo istruzioni sul funzionamento degli strumenti, ma anche spunti, suggerimenti ed esempi concreti applicabili nelle attività didattiche quotidiane. Il percorso avanzato è pensato per tutti i docenti che già padroneggiano i meccanismi di creazione, gestione e condivisione dei file archiviati in Google Drive e che vogliono consolidare le proprie competenze nell’utilizzo di quelle applicazioni che consentono un utilizzo integrato dei vari strumenti di Google Suite for education e che vogliono scoprire le potenzialità didattiche di Google Moduli, non solo per creare test o verifiche.

Destinatari

Docenti della scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e II grado

Programma

  • 1° webinar
    Classroom (prima parte): predisporre ambienti di apprendimento, una panoramica approfonditasulle impostazioni generali e su quelle dei singoli corsi, invitare studenti e altri insegnanti. Lecartelle Drive del corso. Stream e Lavori del corso.
  • 2° webinar
    Classroom (seconda parte): Assegnare e programmare i compiti, correggerli valutarli, utilizzandogriglie, e restituirli. Creare domande per la classe, organizzare e condividere materiale
    Google Keep: un quaderno virtuale per gli appunti
  • 3° webinar
    Moduli (prima parte): Panoramica sulle impostazioni. Raccogliere dati, creare sondaggi. Inviare un modulo e leggere le risposte
    Moduli (seconda parte): Creare quiz, inviarli e correggerli. Moduli su Classroom. Attività interattive e giochi didattici
  • 4° webinar
    Google Sites: Creare siti internet didattici senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione. Domande e risposte: spazio a dubbi, confronti e condivisione di buone pratiche.

Durata

4 webinar da 2,5 ore ciascuno
Durata totale: 10 ore

Formatore

Claudia De Napoli

Claudia De Napoli

Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.  

SOFIA

Trovi questo evento anche su S.O.F.I.A, l'ID del corso è 54369