Gli strumenti digitali in aula: alla scoperta del podcasting - Liceo Siciliani - Lecce (LE)
Il percorso formativo ha come finalità l’acquisizione di competenze digitali declinate nelle diverse aree del DigComp Edu. Una volta delineate le cornici teoriche e metodologiche, si procederà con l’analisi di casi, studio degli strumenti ed esercitazioni per acquisire abilità tecniche. I partecipanti saranno coinvolti nella condivisione
di buone pratiche, nonché in attività di gruppo che avranno lo scopo di sperimentare concretamente quanto appreso. Il corso consentirà ai partecipanti di interagire e confrontarsi con la formatrice e con i colleghi, di reperire materiali e di sperimentare diverse pratiche collaborative e comunicative da replicare anche in classe.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Formatore

Francesco De Marco
Docente di disegno e storia dell'arte presso l'Istituto comprensivo "I Mille" di Bergamo, dove affianca il dirigente, come secondo collaboratore, con funzione di coordinamento e gestione informatica e curricolo verticale. Specializzato nella rappresentazione dinamica dell'architettura. Ha lavorato, come rilevatore monumentale ed esperto Bim.
Durata - 15 ore
5 webinar da 3 ore ciascuno
Contenuti
Il podcasting: che cos’è e quali i motivi di tanto successo
- Cos’è e cosa significa davvero fare podcasting a scuola? Il potenziale didattico
- I diversi approcci metodologici e strategici
- Come coinvolgere attivamente gli studenti
I podcast degli altri
- Imparare dai professionisti: quali sono i podcast più in voga sulle principali piattaforme di diffusione? Qual è il segreto di un così ampio successo?
- Ascolto e analisi di alcuni episodi tratti da podcast professionali: punti di forza e criticità
- Strategie correttive per potenziarne l’efficacia in classe
La cassetta degli strumenti
- Quali strumenti occorrono per progettare, realizzare e condividere un podcast?
- Risorse free disponibili in rete e software professionali
- Gli ambienti cloud e le risorse collaborative
- Pubblicazione del podcast
Progettare e realizzare un podcast per gli studenti e con gli studenti
- Progettazione di un vero e proprio podcast: ogni corsista, lavorando in gruppo con gli altri partecipanti al percorso, ne realizzerà un episodio
Far progettare e realizzare un podcast agli studenti
- Portare l’attività in classe: obiettivi chiari e strumenti adeguati
- Progettazione di un’attività didattica da realizzare in classe che coinvolge attivamente gli studenti
- L’importanza delle strategie di valutazione
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.
Calendari webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 24-feb 2025 - 17.30/20.30
- 07-mar 2025 - 17.30/20.30
- 14-mar 2025 - 17.30/20.30
- 21-mar 2025 - 17.30/20.30
- 28-mar 2025 - 17.30/20.30
Link webinar: meet.google.com/dfe-gzea-hay
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it