Giocando si impara: come il coinvolgimento può rivoluzionare la didattica - Polo Da Vinci
Il corso offre un'esplorazione pratica di strumenti digitali interattivi per l'insegnamento. Si parte con l'utilizzo di Learning Apps e altri strumenti digitali per creare attività educative personalizzate, per poi passare a giochi di musica e parole che stimolano la creatività. Successivamente, si esploreranno i live quiz e le potenzialità dei giochi da tavolo e quiz digitali. Il percorso si conclude con un confronto delle esperienze dei partecipanti e una valutazione delle attività svolte, favorendo riflessioni su sfide e opportunità future.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Formatrice

Laura Moroni
Insegnante di scuola primaria, tutor coordinatore alla facoltà di Scienze della Formazione primaria all’Università Bicocca di Milano, si occupa di formazione sull’uso delle tecnologie nella didattica e sulle buone pratiche d’insegnamento. Esperta di metodologie didattiche innovative e di strumenti digitali che aiutano a realizzare percorsi di apprendimento coinvolgenti.
Durata - 20 ore
Contenuti
Learning Apps:
- Introduzione agli obiettivi del corso;
- Importanza del coinvolgimento nell'apprendimento;
- Cercare attività già pronte;
- Creare nuove App
Giochi di musica e di parole
- Il magico mondo delle canzoni “fai da te”.
Giochiamo con i quiz:
- Live quiz;
- Divertirsi in tempo reale;
- Questionari;
- Esercitarsi e riflettere.
Giochi da tavolo e quiz:
- Confronto di esperienze e verifica attività svolte;
- Discussione e Riflessioni Finali;
- Condivisione delle esperienze personali;
- Discussione su sfide e opportunità future;
- Valutazione finale del corso.
Modalità di erogazione
Corso con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.
Dopo l'iscrizione su Scuola Futura, gli iscritti riceveranno da Deascuola una mail contenente tutte le indicazioni per fruire del corso e partecipare ai webinar in diretta.
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 13 settembre 2024 - 17.00/19.30
- 14 settembre 2024 - 9.00/11.30
- 21 settembre 2024 - 9.00/11.30
- 27 settembre 2024 - 17.00/19.30
- 28 settembre 2024 - 9.00/11.00
Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it