Gestire una classe: il valore delle regole nella pratica educativa - IIS San Benedetto Cassino (FR)

Gestire una classe è molto più che gestire la disciplina ed è diverso che gestire i singoli alunni problematici. Per creare un clima sereno e produttivo, che favorisca la crescita individuale e collettiva, è fondamentale che il docente affini le proprie capacità di osservazione e sia in grado di riconoscere risorse, atteggiamenti e azioni, che favoriscono una buona gestione della classe. Durante il percorso i partecipanti potranno sperimentare
pratiche e strategie didattiche educative per una efficace gestione della classe

Formatrice

Barbara Laura Alaimo

Barbara Laura Alaimo

Pedagogista, formatrice e counselor. Si occupa di promozione del benessere, educazione alle emozioni, educazione all’affettività e sessualità, comunicazione efficace, prevenzione del bullismo e cyberbullismo, educazione al digitale, educazione civica. Co-founder CoderDojo Milano, formatore dell’Academy di Parole O_Stili.

Programma del corso

1° incontro: La gestione della classe: bisogni e significati

  • Definizione di gestione della classe, ostacoli e risorse
  • La classe e le sue caratteristiche
  • I bisogni del gruppo classe

2° incontro: Gestire le relazioni per la costruzione di un buon clima di classe

  • Il ruolo del docente
  • Le relazioni a scuola: la mia mappa relazionale
  • Clima di classe e comunicazione didattica: spunti video per riflettere

3° incontro: Laboratorio di costruzione delle regole

  • La costruzione delle regole nel gruppo classe: simulazione a partire da un gioco
  • La gestione della disciplina
  • Attività: cooperare o competere in classe?