Gestire la classe e prevenire il bullismo e cyberbullismo - IC Sanremo Levante
Costruire buone relazioni e comunicare in modo efficace sono elementi indispensabili per creare un buon clima in classe, in cui sia possibile l’apprendimento. Per creare un clima sereno e produttivo che favorisca la crescita individuale e la gestione dei principali fenomeni di disagio giovanile, in particolare bullismo e cyberbullismo, è fondamentale che il docente affini le proprie capacità di osservazione e sia in grado di riconoscere risorse, atteggiamenti e azioni, che favoriscono una buona gestione della classe.
Attraverso le esercitazioni i partecipanti potranno aumentare la consapevolezza delle proprie modalità di comunicazione e sperimentare pratiche e strategie didattiche educative per una efficace gestione della classe.
Relatore

Barbara Laura Alaimo
Pedagogista, formatrice e counselor. Si occupa di promozione del benessere, educazione alle emozioni, educazione all’affettività e sessualità, comunicazione efficace, prevenzione del bullismo e cyberbullismo, educazione al digitale, educazione civica. Co-founder CoderDojo Milano, formatore dell’Academy di Parole O_Stili.
Programma del corso
Primo webinar: Bullismo e cyberbullismo
- Bullismo e cyberbullismo: caratteristiche e differenze.
- Tipologie di cyberbullismo
- Gli attori delle storie di bullismo (vittime, spettatori, bulli).
- Fattori di rischio e fattori protettivi. Il ruolo della scuola.
Secondo webinar: Laboratorio di (co)costruzione delle regole
- Definizione di gestione della classe, ostacoli e risorse. Il ruolo del docente.
- Costruiamo le regole nel gruppo classe
- La gestione della disciplina
- Stili di insegnamento, stili comunicativi e gestione della classe
Terzo webinar : Gestire la didattica per favorire la partecipazione e la motivazione del gruppo classe
- Analisi di situazioni problematiche: cases study
- Gestire i comportamenti problematici, intervenire in modo efficace
- Fare prevenzione in classe, favorire un buon clima di classe.
Durata
6 ore