Geografia ed Educazione civica: discipline integrate per affrontare le sfide del futuro
L’Agenda 2030e i suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) forniscono un’ottima chiave di lettura delle realtà geografiche e delle dinamiche socioeconomiche che intercorrono tra le diverse aree del pianeta.
Nell’impegno per un mondo sostenibile, altrettanto importanti delle scelte istituzionali sono i comportamenti individuali e delle piccole comunità. In questo appuntamento presenteremo alcune proposte di lavoro per approfondire progetti e buone pratiche.
Programma
Scopriremo insieme:
- Gli elementi di base per comunicare gli obiettivi dell’Agenda 2030
- Alcune proposte di lavoro per la classe
- Alcune risorse e strumenti digitali utili per i docenti.
Durata
1 ora e 30 minuti
Destinatari
Docenti di Geografia nella scuola secondaria di II grado
Formatrice

Rossella Köhler
Geografa e autrice di testi scolastici di geografia ed educazione civica per i vari ordini di scuole, dalla primaria alle superiori. Pubblica da diversi anni per De Agostini i corsi di Geografia economica e Geografia turistica.