Fingerprints 4.0 - Storytelling e Intelligenza artificiale: percorsi didattici per il primo ciclo

Il corso è riservato esclusivamente ai docenti che si sono preventivamente iscritti sulla piattaforma Scuola Futura all'interno del progetto Fingerprints 4.0.

Sappiamo bene quanto l’uso delle storie nella didattica - dai primi anni di istruzione in avanti - sia prezioso. La pratica in classe ce lo conferma: ascoltare, leggere e scrivere le storie a ogni età sviluppa le competenze linguistiche, emoziona, motiva ad apprendere, crea condivisione, stimola l’espressione di sé, la creatività e la riflessività. Gli ultimi mesi hanno visto il diffondersi di strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa, come Chat-GPT; queste applicazioni permettono di
potenziare attività di storytelling in classe, potendo sfruttare le caratteristiche di sistemi davvero sorprendenti.
In questo percorso vedremo come integrare Machine Learning For Kids, Scratch, App Inventor e Chat-GPT nella creazione di storie digitali, progettando percorsi didattici coinvolgenti e arricchenti per i nostri studenti e le nostre studentesse, proponendo molti spunti replicabili di percorsi e attività da mettere in pratica sin da subito.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.

Formatore

Federico Camilletti

Federico Camilletti

Formatore per la scuola esperto negli ambiti STEAM, Game Making, Coding e Storytelling. Grande appassionato di Scienza, Tecnologia e astronomia.

Durata - 20 ore

cOnline_webinar

5  webinar  in diretta per un totale di 12 ore.

cOnline_Attivita_didattica

8 ore di attività laboratoriali e sperimentazione in classe

Contenuti

Introduzione all’Intelligenza Artificiale e al mondo dello storytelling

  • Importanza e diffusione dell’AI nella società contemporanea
  • Che cos’è Chat-GPT? Rischi e potenzialità di uno strumento AI
  • Intelligenza Artificiale e Storytelling, due monti che si incontrano
  • AI a scuola: primi esperimenti con Machine Learning For Kids (ML4K)

Introdurre l’AI a scuola con ML4K e Scratch e App Inventor

  • AI con programmazione a blocchi: quali strumenti?
  • Machine Learning 4 Kids per il machine learning: panoramica e configurazione di una classe
  • Progettiamo una chatbot con ML4K, Scratch e App Inventor

Un progetto di storytelling con Scratch, ML4K e Chat-GPT

  • Costruire storie semplici con Scratch: una sperimentazione per iniziare
  • Costruire storie potenziate da Intelligenza Artificiale con Scratch: come fare?
  • Integriamo Chat-GPT nel percorso di progettazione della storia
  • Il librogame: come costruirlo in Scratch integrando modelli di Intelligenza Artificiale (ML4K)
  • Spunti per progetti interdisciplinari con ML4K e Scratch e Chat-GPT.

Un progetto di storytelling con App Inventor, ML4K e Chat-GPT

  • Costruire storie semplici con App Inventor, navigabili da smartphone
  • Costruire storie potenziate da Intelligenza Artificiale con App Inventor: come fare?
  • Integriamo Chat-GPT nel percorso di progettazione della storia
  • Interazioni vocali: come potenziare l’app inserendo sintesi vocale e riconoscimento vocale
  • Spunti per progetti interdisciplinari con ML4K e App Inventor e Chat-GPT (ad esempio progetti di giornalismo: addestrare un modello predittivo in grado di riconoscere stili e pattern dei titoli in prima pagina di alcuni quotidiani)

Intelligenza Artificiale, storie ed etica

  • Quali sono i rischi e i benefici di strumenti come Chat-GPT? Come possiamo lavorare a scuola con uno strumento di questo tipo?
  • Come usano l’intelligenza artificiale le principali piattaforme di social network?
  • L’AI può essere discriminante e/o razzista?
  • Quali sono le implicazioni sociali ed etiche dell’uso dell’intelligenza artificiale da parte delle big companies nei principali strumenti di comunicazione moderni?
  • Introduzione a “An Ethics of Artificial Intelligence Curriculum for Middle School Students”
  • Attività unplugged sul tema AI e Etica

Modalità di erogazione

Corso con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo. 
Dopo l'iscrizione su Scuola Futura, gli iscritti riceveranno da Deascuola una mail contenente tutte le indicazioni per fruire del corso e partecipare ai webinar in diretta.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 23 giugno 2023 - 10.30/12.30
  • 26 giugno 2023 - 14.15/16.45
  • 3 luglio 2023 - 14.15/16.45
  • 10 luglio 2023 - 14.15/16.45
  • 17 luglio 2023 - 14.15/16.45

Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it