Fingerprints 4.0 - Costruire ambienti e progettare la didattica per potenziare l’apprendimento
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Formatrice

Rita Coccia
Dirigente Scolastico fino al 2021, ha ricoperto i ruoli di Project Manager per “Scuol@2.0” MIUR, “Aula Laboratorio Disciplinare” e fondatrice di Avanguardie Educative-INDIRE, Project manager di Apple Distinguished School,formatrice esperta per l’innovazione metodologica didattica, docente a contratto Università di Perugia.
Durata - 20 ore
Contenuti
Come si costruisce un ambiente di apprendimento efficace e motivante
- La motivazione e i suoi determinanti
- Creare il clima favorevole all’apprendimento
- Linee guida per un ambiente di apprendimento efficace e motivante
Lo spazio, tempo e tecnologia
- Nuovi ambienti per una nuova didattica: una scuola da vivere
- Gestire il tempo per rendere più efficace l’apprendimento
- La tecnologia come facilitatore dell’apprendimento
Principi di progettazione e valutazione
- La progettazione a ritroso e l’UDA
- Compiti autentici
- La valutazione per l’apprendimento
Modelli di nuova didattica: Il TEAL - apprendimento attivo supportato dalla tecnologia
- Origini della metodologia
- Linee Guida per la progettazione
- Non solo tecnologia: risorse didattiche utili
Modelli di nuova didattica: MLTV - fare didattica per educare all'esercizio del pensiero critico e alla comprensione profonda
- Origini della metodologia
- Dispositivi utili nell’UDA
- La valutazione
Modalità di erogazione
Corso con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.
Dopo l'iscrizione su Scuola Futura, gli iscritti riceveranno da Deascuola una mail contenente tutte le indicazioni per fruire del corso e partecipare ai webinar in diretta.
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 13 ottobre 2023 - 15.00/17.00
- 16 ottobre 2023 - 15.00/17.30
- 20 ottobre 2023 - 15.00/17.30
- 25 ottobre 2023 - 16.00/18.30
- 30 ottobre 2023 - 15.00/17.30
Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it