Esame di Stato del primo ciclo
L’O.M. n 64 del 14/03/2022 stabilisce per l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione lo svolgimento di due prove scritte (la prima relativa alle competenze di italiano, la seconda relativa alle competenze logico-matematiche) e un colloquio.
Il colloquio avrà anche l’obiettivo di accertare il livello di padronanza delle competenze relative alla lingua inglese e alla seconda lingua comunitaria, nonché delle competenze relative all’insegnamento dell’educazione civica.
Durante il webinar verranno approfonditi i seguenti temi:
- Aspetti organizzativi
- Predisposizione della prova di Italiano
- Predisposizione della prova di Matematica
- Valutazione delle prove scritte
- Gestione del colloquio orale
- Valutazione del colloquio orale
- Adattamenti relativi agli allievi con Bisogni Educativi Speciali.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado
Relatrice

Ornella Castellano
Pedagogista, formatrice e Dirigente scolastica. Coordina la rete Il Veliero Parlante. Tra le maggiori aree di ricerca personale Intercultura, Valutazione scolastica, didattica e metodologie per l’inclusione e l'attivismo sociale. Collabora nella Rete delle Avanguardie Educative di Indire con Oltre le Discipline e con Università del Salento, Università degli studi di Bari e IUL.

Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola.