Errori e difficoltà in matematica - Percorso asincrono

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 77791. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

A corredo  degli appuntamenti live, troverai l'accesso ad un ambiente online che conterrà i materiali proposti, le indicazioni e lo spazio per la consegna delle attività e lo spazio di confronto con i relatori e i colleghi.

Durata

L'ambiene online rimarrà attivo e accessibile fino al 28 febbraio 2023.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti di Matematica della Scuola Secondaria di Primo grado che adottano un nostro corso.

Relatore

Rosetta Zan

Rosetta Zan

È stata docente di Didattica della Matematica all’Università di Pisa, presidente della CIIM (Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica) e membro del CSN per l’applicazione delle Indicazioni Nazionali. Fra i suoi libri sulle difficoltà in matematica ricordiamo Difficoltà in matematica. Osservare, interpretare, intervenire (Springer, 2007), Avere successo in matematica. Strategie per l’inclusione e il recupero (con Anna Baccaglini-Frank, UTET, 2017).

Lucia Stelli

Lucia Stelli

È stata docente di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di I Grado. Ha svolto la funzione di tutor coordinatore nel corso di Tirocinio Formativo Attivo per la classe di abilitazione A059 ed è stata membro della CIIM (Commissione Italiana per l'Insegnamento della Matematica).