Emergenza climatica e crisi sanitaria, ci sono legami?

Preparare le giovani generazioni ad agire in maniera responsabile 

I giovani sono chiamati a prendere parte ad azioni concrete per affrontare le crisi dei nostri giorni. Il 9 ottobre saranno i protagonisti dello sciopero nazionale per il clima.

Proviamo a fornire loro informazioni e strumenti per partecipare in maniera consapevole e responsabile.  


Serena Giacomin, meteorologa del centro meteo Expert, approfondirà il tema analizzando le varie caratteristiche.

  • Forte impatto sulla salute
  • Variazioni nell'inquinamento atmosferico
  • Riduzioni di gas serra in atmosfera

sono questi - e molti altri - gli aspetti che è utile analizzare per capire gli impatti della crisi climatica e  del lockdown sull’ambiente circostante e sulle nostre società.

Oggi è ancor più importante che queste analisi siano basate su dati scientifici significativi, lontano da fake news o maldestre dichiarazioni: solo una corretta presa visione della realtà può farci avvicinare alle possibili soluzioni, per un futuro più sostenibile e più sicuro.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado

Relatore

Serena Giacomin

Serena Giacomin

Fisica e climatologa. Meteorologa di Meteo Expert, certificata secondo normativa World Meteorological Organization. Direttrice scientifica dell’Italian Climate Network. Conduce le rubriche meteo e di approfondimento ambientale sulle reti televisive e sulle principali radio nazionali. Autrice di “Missione Aria Pulita” (EdizioniAmbiente 2023), “Pinguini all’Equatore. Non tutto ciò che senti sul clima è vero” (DeAgostini 2020), “Meteo che scegli, tempo che trovi” (Imprimatur 2018). Docente e divulgatrice scientifica, formatrice di Deascuola, gruppo Mondadori; direttrice scientifica di Educazione Climatica e SOS Clima, corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado. Ha collaborato alla realizzazione del manuale scolastico per la secondaria di I grado Scienze Live (Garzanti Scuola 2020), del manuale di scienze "Be Curious" e geografia "Now!" (Garzanti Scuola 2022). Premio DonnAmbiente 2021.

In collaborazione con