Didattica orientativa #Estate2024

Leggi la trascrizione del video

Il tema dell’orientamento, imprescindibile per educare alla complessità del nostro mondo, è oggi al centro dell’agenda delle scuole, come le recenti Linee guida ministeriali confermano (DM 328 del 22/12/22). Preparare al futuro i propri allievi è l’obiettivo formativo primario della scuola: da qui l’importanza di rispondere in modo intenzionale e sistematico al proprio compito orientativo, esplorando le diverse dimensioni che lo caratterizzano (psico-sociale, socio-economica, formativa, valutativa).

Il corso propone un percorso organico, con particolare attenzione a proposte e indicazioni operative per il lavoro in classe. Sarà approfondita la figura del docente-tutor e il tema dell’E-Portfolio. Particolare focus verrà riservato a come impostare la didattica curricolare/disciplinare perché abbia un taglio orientativo, a partire dalla valutazione che in quest’ottica può svolgere un ruolo deteminante.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Il corso è disponibile in due edizioni differenziate per:

  • Docenti della Scuola Secondaria di I grado
  • Docenti della Scuola Secondaria di II grado

Coordinatore scientifico

Mario Castoldi

Mario Castoldi

Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola.

Metodologia di lavoro

cOnline_videolezioni_1

Videolezioni asincrone con indicazioni metodologiche e pratiche, in modalità interattiva

cOnline_forum

Spazio di confronto tra colleghi

cOnline_MatDiscaricabili

Materiali di approfondimento ed esempi pratici di attività riproducibili in classe ed adattabili alle diverse esigenze

Durata

  • Il corso e tutti i materiali saranno disponibili fino al termine dell'edizione
  • È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento dell'edizione: i materiali sono asincroni e disponibili per tutta la durata del corso.

S.O.F.I.A.

Questa iniziativa formativa è presente anche su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A.

Dopo aver concluso il tuo acquisto qui, ricorda di iscriverti su https://sofia.istruzione.it/ entro la data di termine dell'edizione, se desideri certificare la tua formazione anche su piattaforma ministeriale.