Dall’introduzione delle Nuove Linee Guida per l’orientamento i docenti di lingua si sono trovati di fronte a nuove sfide didattiche e formative e a nuovi quesiti: È possibile integrare la didattica orientativa con l’insegnamento-apprendimento delle lingue straniere? Come sviluppare in maniera integrata le competenze orientative e le competenze disciplinari delle lingue? Quali approcci didattici o metodologici utilizzare?
Cercheremo di rispondere a queste domande attraverso la presentazione di spunti di attività da svolgere in classe e strumenti utili alla loro progettazione.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- Didattica orientativa attraverso o per le lingue?
- Esempi di attività da svolgere in classe
Destinatari
Docenti di Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco della scuola secondaria di I e II grado
Relatori
Vanessa Kamkhagi
Vanessa Kamkhagi, Orientatrice Asnor, Coach ACC ICF (International Coaching Federation)&Team coach, è formatrice e autrice di numerose pubblicazioni tra cui i fascicoli MIOriento per la scuola secondaria di secondo grado e il volume Dall’alternanza scuola lavoro ai PCTO, UTET 2020.