Dall'alternanza ai nuovi percorsi per l'orientamento
Progettare, gestire e valutare un percorso per le competenze trasversali e l’orientamento richiede, oltre che una conoscenza della normativa, capacità integrate di progettazione e organizzazione delle attività.
Il taglio operativo del corso si propone di fornire al docente tutti gli strumenti necessari per organizzare i percorsi, creare delle rubriche di osservazione e di valutazione accompagnando lo studente nella sua crescita formativa fino all’esame di Stato.
Formatore

Vanessa Kamkhagi
Docente di francese e referente per l’alternanza, autrice di testi scolastici per De Agostini Scuola e del volume Dall'alternanza scuola-lavoro ai PCTO per UTET Università.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di II grado
Durata - 18 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti.
Contenuti videolezioni
- Le linee guida dei PCTO tra elementi di continuità e novità
- La progettazione didattica dei percorsi
- La valutazione
- Il ruolo dei PCTO nell’esame di Stato
Contenuti in presenza
1° incontro laboratoriale - Progettazione didattica dei percorsi
- Strumenti per pianificare i percorsi
- Laboratorio di progettazione di un percorso a scuola
- Laboratorio di progettazione di un percorso presso una struttura ospitante
2° incontro laboratoriale - La valutazione e la certificazione
- Strumenti per costruire delle schede di osservazione e di valutazione
- Laboratorio di realizzazione di schede di osservazione e valutazione
- Analisi modello di certificazione delle competenze
Metodologia di lavoro
Il corso prevede l’erogazione dei contenuti online, al termine dei quali i partecipanti incontreranno il formatore. Le lezioni in presenza prevedono esercitazioni pratiche e avranno un taglio molto operativo.
Prezzo
2.100 euro
Questa proposta si riferisce a un numero indicativo di 30 partecipanti.Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle specifiche esigenze formative e al numero totale degli iscritti.
Sono esclusi i costi di trasferta del formatore.