Dal Service Learning all’e-Service Learning - Liceo Statale “Felicia e Peppino Impastato” - Partinico (PA)

Il corso si fonda su tre grandi riferimenti pedagogici: la centralità della persona, la comunità educante e il concetto di cittadinanza, approfondendo Il Service Learning (SL), anche nella sua stretta relazione con le tecnologie: e-Service Learning. Il SL è un approccio pedagogico che invita gli alunni a mettere al servizio della comunità quanto apprendono durante il normale svolgimento dell’attività didattica, dando in questo modo un valore aggiunto all’apprendere attraverso autentiche pratiche di cittadinanza che hanno elementi di orientamento e aiutano a sviluppare competenze personali, sociali e civiche. Tale proposta è stata inserita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra le modalità suggerite all’interno delle Linee Guida sull’Educazione Civica e sull’alternanza (PCTO).

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di II grado

Formatrice

Ersilia Pagano

Ersilia Pagano

Docente Scienze e Tecnologie Informatiche, Formatrice Poli Scuola Futura, Direttore Marketing e Social Media del PMI Southern Italy Chapter, componente Équipe Formativa Territoriale dal 2019 al 2023.

Durata - 20 ore

cOnline_webinar

webinar in diretta sincroni da due e tre ore ciascuno

Contenuti

Educare alla cittadinanza attiva

  • Presentazione della proposta pedagogica del Service Learning
  • Riferimenti nel quadro dell’Educazione Civica e dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

La pratica del Service Learning

  • Tipologie di Service Learning
  • Tipologie di progettazione
  • Tipologie di interazione tecnologica nell’e-Service Learning
  • Esempi progettuali nella scuola italiana ed europea

Progettare il Service Learning

  • Itinerario metodologico per progettare percorsi di Service Learning o e-Service Learning
  • Indicazioni didattiche per realizzare progetti
  • Scheda di progettazione

Processi trasversali della progettazione

  • Riflessione, documentazione e valutazione
  • Ruolo della chiusura e della celebrazione nel percorso di Service Learning
  • Monitoraggio e valutazione
  • Esempi progettuali nella scuola italiana ed europea

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 23-giu - 15.00/17.00
  • 24-giu - 15.00/17.00
  • 30-giu - 17.00/20.00
  • 3-lug - 17.00/20.00
  • 25-set - 16.00/18.00
  • 29-set - 16.00/20.00
  • 30-set - 16.00/20.00

Link webinar: meet.google.com/iyo-nkre-uxp

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it