Dal calcio a 5 alla relazione
Percorsi virtuosi per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Il webinar ha lo scopo di promuovere percorsi virtuosi per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali. La pratica del calcio a 5 all’interno dell’educazione fisica, come strumento di inclusione, confronto e relazione. Attraverso il pallone si cerca di offrire agli alunni con Bisogni Educativi Speciali occasioni di pratica adattate alle specifiche competenze e abilità possedute. Adattamenti tecnici, regolamentari e comunicativi fanno da sfondo alle proposte per valorizzare tutti indistintamente.
In questo appuntamento:
- Il pallone come strumento per costruire relazioni e abilità motorie
- Proposte di esercitazioni
- Griglia di processo

Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Angelo D'Auria
Laureato in Psicologia, specializzato in psicologia dello sport prima, ed in psicoterapia cognitivo comportamentale poi, è impegnato da 2002 nel mondo dello sport paralimpico rivestendo tutt’oggi, nella FISDIR, il ruolo di formatore nazionale e referente tecnico nazionale per la disciplina del calcio a 5. Consegue anche la laurea triennale in scienze motorie e prosegue nella sua collaborazione con alcune Università e Federazioni olimpiche inserendosi nell’Albo Nazionale dei formatori olimpici del CONI.
In collaborazione con
