In questo corso sarà presentato il tema della cybersecurity in ottica educativa per raggiungere i seguenti obiettivi: imparare a proteggersi dalle minacce online e a creare un ambiente di apprendimento sicuro, promuovere un uso responsabile della tecnologia, sviluppare capacità di pensiero critico e di problem solving.
Grazie all’analisi di casi di studio reali, i partecipanti avranno modo di approcciarsi al tema della cybersicurezza in contesto scolastico imparando ad individuare minacce comuni, come phishing e ransomware, e approfondendo alcuni principi base sull’importanza di password sicure e di aggiornamenti software.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.
Formatore

Andrea Ferraresso
Consulente informatico, fondatore CoderDojo Fossò-Venezia, formatore sui temi del digitale, autore di Next, il nuovo corso di Tecnologia Deascuola.
Durata - A partire da 8 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Programma
Introduzione alla cybersicurezza nella scuola
- La Cybersicurezza nel contesto scolastico
- Minacce comuni: phishing, malware, ransomware e attacchi di social engineering
- Casi di studio: analisi di incidenti di cybersicurezza in contesti educativi
- Principi base della sicurezza informatica: password sicure, autenticazione a più fattori e aggiornamenti software
Protezione dei dati e privacy
- L'importanza nel contesto scolastico
- Legislazione e normative: GDPR e altre normative pertinenti
- Buone pratiche per la gestione dei dati: crittografia, backup e gestione sicura dei dati sensibili
- Sensibilizzazione degli studenti: educazione alla privacy e sicurezza online
Sicurezza della rete e dei dispositivi
- Sicurezza della rete scolastica: Firewall, VPN e altre tecnologie di protezione (anche per lo smart working)
- Gestione dei dispositivi: BYOD e politiche di sicurezza per dispositivi mobili
- Sicurezza Wi-Fi: configurazioni sicure e buone pratiche
- L'importanza degli aggiornamenti regolari
Prevenzione e risposta agli Incidenti
- Dalla rete fisica al funzionamento del browser
- Riconoscimento di attività sospette e prevenzione degli attacchi
- Procedure e protocolli in caso di violazioni della sicurezza, ripristino di sistemi e dati
- Scelta di hardware e software sicuri: formazione continua e sensibilizzazione
Prezzo
1.700 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.