Curriculum dello studente ed esame di Stato
Con l’anno scolastico 2020/21 nell’ambito dell’esame di Stato del secondo ciclo entra in scena il Curriculum dello studente, la cui introduzione coinvolge tre principali attori: le scuole, gli studenti, le commissioni d’esame.
Per supportare le scuole e gli studenti nella predisposizione del Curriculum sono state messe a disposizione specifiche funzioni rispettivamente all’interno del SIDI e all’interno di una apposita piattaforma.
Nel corso del webinar verranno approfondite le attività di competenza delle scuole e degli studenti per la predisposizione del Curriculum e le modalità con cui esso può essere valorizzato anche dalla commissione nell’ambito dell’esame di Stato. In particolare verrà approfondita la riflessione formativa in merito alle esperienze informali e non formali realizzate dallo studente nel corso quinquennio e la loro ricaduta in termini di sviluppo delle competenze.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola

Monica Logozzo
Dirigente scolastico in servizio presso l’Ufficio VI (Valutazione del sistema nazionale di istruzione e di formazione) della DGOSVI del Ministero dell’Istruzione. Componente del Consiglio Superiore della Pubblica istruzione (CSPI). Formatrice esperta di valutazione e degli esami di Stato di primo e secondo ciclo.